Reflexx pubblica il secondo Bilancio di Sostenibilità
Siamo felici di condividere con voi la pubblicazione del secondo Bilancio di Sostenibilità di Reflexx, un documento che testimonia concretamente l’impegno continuo dell’azienda verso uno sviluppo sempre più responsabile e orientato al lungo termine.
In Reflexx – e in Corradi Rappresentanze, che ne condivide i valori – la sostenibilità non è una moda, ma una scelta consapevole, fondata su una strategia chiara e misurabile, che coinvolge tutti gli stakeholder: clienti, collaboratori, fornitori, comunità locali.
Tra i punti salienti del bilancio:
Misurazione delle emissioni di CO₂ secondo lo standard GHG Protocol, con un’analisi dettagliata delle fonti e una forte responsabilizzazione anche sullo scope 3 (prodotti acquistati, trasporti e fine vita).
Transizione energetica con il passaggio a energia elettrica 100% rinnovabile nella sede di proprietà.
Packaging rivisitato in ottica sostenibile, con interventi su materiali, peso e riciclabilità.
Crescita dell’offerta bio-based, oggi pari al 22,6% del fatturato.
Maggiore coinvolgimento interno: la sostenibilità è sempre più integrata nei processi aziendali grazie alla partecipazione diretta di tutte le funzioni chiave.
Attenzione al capitale umano con nuove assunzioni, formazione in crescita (+285 ore nel 2024), pari opportunità e benessere organizzativo.
Forte impegno sulla filiera: intensificata la due diligence verso i fornitori, con questionari ESG e pratiche condivise di miglioramento.
Il documento riflette una visione d’impresa che coniuga solidità economica, responsabilità ambientale e sociale, e che rappresenta un importante punto di riferimento anche per noi di Corradi Rappresentanze nel nostro lavoro quotidiano.