Dopo il primo bilancio pubblicato con riferimento all’anno 2023, Arix prosegue con coerenza un percorso di sostenibilità che abbraccia l’intera struttura aziendale: dai processi produttivi ai rapporti con il territorio, passando per l’attenzione ai materiali, all’efficienza energetica e alla sicurezza del lavoro.

Anche quest’anno, l’azienda ha scelto di comunicare in modo chiaro e trasparente i propri impatti e i propri obiettivi, raccontando non solo i risultati raggiunti, ma anche le sfide ancora aperte.


La Divisione Professional: sostenibilità applicata al mondo del lavoro

In questo percorso virtuoso, la Divisione Professional di Arix gioca un ruolo centrale. I prodotti destinati ai professionisti della pulizia – come panni, spugne, mop e sistemi dedicati al cleaning professionale – sono sempre più orientati a ridurre l’impatto ambientale, aumentare la durata d’uso e garantire efficienza e sicurezza.

Corradi Rappresentanze, che da anni affianca la Divisione Professional sul territorio, condivide appieno questo approccio. Promuovere soluzioni sostenibili significa offrire ai clienti non solo prodotti di qualità, ma anche strumenti per lavorare meglio e in modo più responsabile.


Un futuro che si costruisce oggi

La pubblicazione di questo secondo bilancio è un’ulteriore conferma dell’impegno di Arix per uno sviluppo sostenibile. Come partner commerciale, siamo orgogliosi di contribuire a diffondere questo messaggio e di essere parte attiva di un cambiamento che guarda al futuro, con serietà e determinazione.


Vuoi saperne di più?
Scarica il bilancio completo e scopri cosa significa rendere la sostenibilità un valore concreto, giorno dopo giorno:
https://arix.it/arix-for-green/bilancio-di-sostenibilita/

Altre Notizie